
Driver a compressione a elevate prestazioni, con bobina da 1.1/3" e attacco da 1". Il modello ND1030 è il più piccolo dei driver a compresisone del marchio italiano. La particolare struttura del diaframma in titanio, il former in Nomex con trattamento proprietario e un phase plug particolarmente ben congegnato assicurano un'ottima estensione delle alte frequenze e una grande affidabilità d'impiego in condizioni gravose. Il complesso magnetico è ottenuto con una serie di dischi in neodimio che permettono di ottenere un elevato flusso magnetico in una struttura molto compatta, portando l'efficienza del driver a circa 107 dB con una tenuta in potenza molto elevata. L'ottima dissipazione termica permette a questo piccolo driver a compressione di lavorare in condizioni gravose mantenendo una grande affidabilità e costanza di prestazioni.
Test con tromba EIGHTEEN SOUND XT120
Il test eseguito con la tromba XT120 ha evidenziato delle eccellenti doti anche dal punto di vita timbrico, tanto che la resa ci è sembrata molto vicina a quella dei migliori tweeter a cupola che abbiamo provato, con i vantaggi di una direttività controllata e un'efficienza enormemente più alta. Consigliamo il taglio attorno a 1800 - 2000 Hz.
Per chi desidera la vera alta efficienza anche nel "piccolo professionale" o in ambito HiFi, questo è un prodotto da tenere in grande considerazione.
Per ottenere un corretto andamento della direttività, suggeriamo l'abbinamento con woofer di diametro utile vicino a quello della tromba XT120.
Test con tromba EIGHTEEN SOUND XT1086
La prova con la XT1086, mette in luce una serie di buone prestazioni complessive. La direttività sul piano orizzontale e verticale cambia poco rispetto alla tromba più piccola, e sebbene la Ft sia un po' più bassa, riteniamo non convenga granchè tirare troppo in basso il driver ND1030, soprattutto se si prevedono applicazioni abbastanza gravose.
La risposta rimane sufficientemente regolare, tuttavia le performace generali, almeno dal punto di vista timbrico, ci convincono qualcosina in meno rispetto al "matrimonio" con la XT120.
Specifiche tecniche | Vai al test con XT120 |
![]() |
![]() |
Vai al test con XT1086 | |
![]() |